DERIVAZIONE:
dal greco ἄνϑραξ -ακος ossia "carbone"
dal latino anthracite [an-tra-cì-te]
Carbon fossile |
Il termine antracite deriva dal carbone fossile,un combustibile di origine vegetale di colore nero lucente.
Durante il XVI secolo acquisì il significato di “pietra preziosa”, mentre ad oggi è principalmente utilizzato come aggettivo a definire un grigio scuro.
RAL 7016 Grigio antracite |
Il Grigio antracite, è una sfumatura scura di turchese. E' costituito dal rosso, dal verde e dal blu in percentuali abbastanza omogenee.
All'occhio umano si presenta come un ibrido fra il nero ed il grigio, da entrambi eredita la neutralità ed è inoltre contraddistinto da una forte eleganza.
Fonti:
http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/A/antracite.shtml
Nessun commento:
Posta un commento